
 
          
 | 
       
        Formaggi Cheeses 
        of  Valle d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia EmiliaRomagna Liguria Toscana Marche Selezionare la regione interessata
  | 
       
         d'Italia 
  | 

 
        ![]()  | 
       
         | 
    
Fontina 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero, da razza valdostana pezzata rossa e/o pezzata nera. 
  
  Alimentazione da foraggio della zona. Eccelle quella costituita da foraggio 
  di pascolo alto. 
  Stagionatura: da 3 fino ad oltre 8 mesi 
  Area di produzione: Valle d'Aosta, in particolare Valtournanche, Champoluc e 
  Aosta.
  Toma della Bassa Val d'Aosta 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte vaccino proveniente da due mungiture scremato per affioramento, 
  
  dopo 24 ore quello della prima mungitura e dopo 12 ore quella della seconda. 
  
  Stagionatura: da 3-4 mesi fino ad 8 mesi 
  Area di produzione: Bassa Val d'Aosta

 
        ![]()  | 
       
         | 
    
  Bettelmatt 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato per affioramento. 
  Stagionatura: intorno a 40-50 giorni, fino a un anno. 
  Area di produzione: Alpe Bettelmatt e in genere Alpi di Formazza, in provincia 
  di Novara, Como e Varese). 
  Boves 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 20 giorni al massimo 
  Area di produzione: Boves et aree limitrofe 
  Bra duro 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte bovino parzialmente scremato (al quale vengono talvolta 
  aggiunte 
  piccole quantità di latte ovino e/o caprino
  Stagionatura: da sei mesi fino ad un anno
  Area di produzione: provincia di Cuneo e comune di Villafranca Piemonte
  Bra tenero 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Cuneo e comune di Villafranca Piemonte 
  Caprino al pepe di Bagnolo 
  Tipo di latte: misto 
  Materia prima: latte caprino, con piccole aggiunte di latte vaccino. 
  Stagionatura: alcuni giorni. 
  Area di produzione: Bagnolo e Barge 
  Caprino di Demonte 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte puro caprino. 
  Stagionatura: 30-50 giorni circa. Durante questo periodo, le forme vengono talvolta 
  messe 
  sott’olio, pepe o peperoncino. 
  Area di produzione: Valle Stura di Demonte, in particolare Demonte 
  Caprino di Rimella 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte di capra, raramente viene addizionato con latte vaccino. 
  
  Stagionatura: fino a due mesi 
  Area di produzione: Valsesia, comune di Rimella in particolare. 
  Caprino ossolano 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte puro caprino. 
  Stagionatura da 5 a 20 giorni. 
  Area di produzione: Domodossola, Varzo, Val Vigezzo 
  Castelmagno
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero vaccino (con rare, eventuali aggiunte di piccole 
  percentuali di latte ovino e caprino). 
  Stagionatura: da due fino a cinque mesi circa, in ambiente costituito da grotte 
  naturali, fresche ed umide. 
  Area di produzione: comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana in provincia 
  di Cuneo. 
  Il Castelmagno classico è prodotto e stagionato nel territorio omonimo 
  Cavrin di Coazze 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte caprino o vaccino, o misto caprino e vaccino intero 
  . 
  Stagionatura: facoltativa, di pochissinmi giorni. 
  Area di produzione: Valle del fiume Sangore, Chiaverano 
  Formaggio di "caso" 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a tre mesi circa, in ambiente non troppo asciutto 
  Area di produzione: Elva (Val Maria) 
  Giuncà (ricotta salata)
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: siero di puro latte vaccino. 
  Stagionatura: facoltativa, a piacere. Durante questo periodo le forme vengono 
  di solito messe sott’olio. 
  Area di produzione: Val di Lanzo, in particolare Chialamberto 
  Gongorzola 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero di una sola mungitura 
  Stagionatura: variabile
  Area di produzione:dalla Lombardia (Gongorzola è circa a metà strada tra Milano 
  e l’Adda) essa si è andata spostando verso la pianura piemontese. 
  Grasso d’Alpe 
  Tipo di latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 70 giorni circa 
  Area di produzione: Val Formazza, Valle Antigorio e in genere tutto l’Alto Novarese 
  
  Murazzano 
  Tipo di latte: misto 
  Materia prima: latte bovino e ovino. Se prodotto con latte ovino e un tenore 
  lipidico non inferiore al 53%, può fregiarsi dell’etichetta "prodotto con latte 
  di pecora". Comunque il latte ovino deve essere sempre nella percentuale del 
  60%. 
  Stagionatura: non si effettua. Si consuma in genere dopo 4-5- giorni dalla preparazione, 
  ma può essere anche stagionato per qualche mese, acquistando un sapore amarognolo. 
  
  Area di produzione: Comunità montana Alta Langa Montana (CU), più i comuni di 
  Bastia Mondovì, Ceva, Castelnuovo Ceva, Clavesana, Montezemolo, Priero e Sale 
  San Giovanni. 
  Nostrano d’Alpe 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero e/o parzialmente scremato per affioramento (qualche 
  volta si aggiunge una piccola percentuale di latte caprino) 
  Stagionatura: da 6 mesi fino ad oltre un anno 
  Area di produzione: Valle Antigorio (Crodo, Baceno, Premia), Valle Diveria (Varzo, 
  Trasquera), Media Ossola (Crevoladossola, Montecrestese, Masera), Valle Vigezzo 
  (Craveggia, Malesco, S. Maria Maggiore, Re, Villette, Druogno).
  Nostrano di Latteria 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: 70 giorni circa in ambiente ben areato 
  Area di produzione: Valle Antigorio (Crodo, Baceno, Premia), Valle Diveria (Varzo, 
  Trasquera), Media Ossola (Crevoladossola, Montecrestese, Masera), Valle Vigezzo 
  (Craveggia, Malesco, S. Maria Maggiore, Re, Villette, Druogno). 
  Paglierina di Rifreddo 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: può essere consumata dopo 20 giorni circa 
  Area di produzione: zona di Rifreddo (Cuneo) 
  Pierino 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: Entracque 
  Raschera 
  Tipo latte: vaccino
  Materia prima: latte vaccino(raramente si aggiungono piccole percentuali di 
  latte ovino e caprino). Alimentazione costituita da foraggio fresco o fieno 
  composto da più specie vegetali (secondo il disciplinare) 
  Stagionatura da un minimo di 30 giorni, fino a 2 mesi circa su scaffali di legno. 
  
  Area di produzione: comuni di Frabosa Soprana e Sottana, Roccaforte Mondovì, 
  Montaldo Mondovì, Roburent, Magliano Alpi(al confine con Ormea), Ormea, Garessio 
  (Val Casotto)- tutti in provincia di Cuneo - a quote superiori a 900 metri sul 
  livello dal mare per la raschera di alpeggio. Per quella non d’alpeggio tutto 
  il territorio della provincia di Cuneo (il disciplinare distingue le due Raschere) 
  
  Robiola Alta Langa 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Area di produzione: Alta Langa, Peveragno 
  Robiola d’Alba 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte vaccino da popolazioni miste. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: Alba e altri centri della provincia di Cuneo, Diano d’Alba, 
  S. Vittoria d’Alba, La Morra, Canale, Borgomale, Bra 
  Robiola di Roccaverano 
  Tipo latte: misto
  Materia prima: latte intero vaccino - ovino, oppure vaccino - caprino, con un 
  massimo del 85% di latte vaccino. Alimentazione: foraggio fresco o fieno della 
  zona di Roccaverano-Acqui 
  Stagionatura: facoltativa, si protrae fino a 20 giorni circa. In questo periodo 
  le forme vengono spesso cosparse di senape. 
  Area di produzione: comune di Roccaverano ed Acqui Terme 
  Soera (o Sola) 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte di pecora, con aggiunte di latte vaccino, da razza ovina 
  delle Langhe. 
  Stagionatura: 1-2 mesi 
  Area di produzione: Ormea, nelle Alpi della frazione Viozene e Valdarmella, 
  ma anche Villaro e Cascine Albra. Si produce anche nella zona di Triora (con 
  solo latte di pecora). 
  Toma del Maccagno
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a 4 settimane 
  Area di produzione: area del Biellese, della Val del Cervo, dell’Elvo e della 
  Sessera 
  Toma della Valle di Susa 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato o totalmente scremato 
  Stagionatura: 3 mesi circa, in cantina 
  Area di produzione: Val di Susa 
  Toma della Valle Stura
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino intero o parzialmente scremato, con aggiunta di 
  latte ovino o caprino. Talvolta solo latte ovino.
  Stagionatura: variabile. 
  Area di produzione:Valle Stura 
  Toma di Balme 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte appena munto oppure parzialmente scremato per affioramento. 
  
  Stagionatura: fino a tre mesi circa, in cantina. 
  Area di produzione: frazione Cornetti di Balme, alpeggio Camba e Pan Gioè Giasset 
  (TO) 
  Toma di Lanzo 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: in genere fino a tre mesi. 
  Area di produzione: Valle di Lanzo con le due diramazioni: Val Grande (in particolare 
  Chialamberto) e Valle di Ala 
  Toma di Pragelato 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: tre mesi circa, in cantina. 
  Area di produzione: alta Val Chiosone, in particolare Pragelato. Eccelle il 
  prodotto dell’Alpe Rocca del Gran Puj. 
  Tomini del Talucco 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte caprino puro o misto con latte vaccino 
  Stagionatura: si consumano freschi 
  Area di produzione: area del Pinerolo 
  Tomino di Andrate 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: facoltativa, fino a dieci giorni 
  Area di produzione: comune di Andrate e area del Cavanese 
  Tomino di Bosconero 
  Tipo latte: vaccino
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: facoltativa: il prodotto può essere conservato sotto sale e pepe 
  
  Area di produzione: Bosconero, nel Cavanese e zone limitrofe 
  Tomino di Sordevolo 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: no, si consuma fresco 
  Area di produzione: Sordevolo 
  Tomino"Montoso" 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: Bagnolo Piemontese 

        ![]()  | 
 | 
Bagoss (o Grana bresciano, Magro, o Verde) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente o totalmente scremato. 
  Stagionatura: da 6-12 mesi, fino a due anni. 
  Area di produzione: Vallata del Caffaro, Val Camonica, Val Trompia, Val Sabbia 
  e Val Dorizzo. Il centro più importante è Bagolino. 
  Bernardo 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino intero, con aggiunta di latte caprino (fino al 
  10% sul totale) 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: zona di Clusone 
  Bitto 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte intero con aggiunta di latte caprino(circa 10%) da razza 
  Bruno- alpina o Rossa 
  Stagionatura: da 3 mesi a 2 anni, fino a 10 anni circa. In questo periodo, le 
  forme vengono raschiate e trattate con oli essicanti. 
  Area di produzione: tutta la Valtellina, in particolare alcune vallate in sinistra 
  Adda, a Morbegno (provincia di Sondrio) 
  Branzi 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero, oppure metà intero e metà scremato per affioramento 
  
  Stagionatura: dai 2 ai 7 mesi. 
  Area di produzione: Branzi ed aree limitrofe. 
  Valle Brembana Caprino 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte di capra puro o misto ovino e vaccino, da razza caprina 
  Camosciata francese o Saanen
  Stagionatura: facoltativa, fino a 6/8 mesi circa, in vasi di vetro sott’olio 
  con foglie di alloro 
  Area di produzione: Valasassina, Intelvi e Montevecchia. Noti anche quelli prodotti 
  in Val Luretta e in Val Trebbia.
  Casatta Nostrana 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero a volte con l’aggiunta della scrematura della mungitura 
  precedente. 
  Stagionatura: stagiona difficilmente. 
  Area di produzione: Cortero Golgi, Campovecchio 
  Casera (uso monte) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato 
  Stagionatura: da 60 giorni, fino a 4 mesi circa 
  Area di produzione: tutta la Valtellina(SO) 
  Casolèt 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: da 60 giorni, fino a un anno circa. 
  Area di produzione: Val Camonica, in particolare a Capo di Ponte. 
  E’ compresa anche la Valle di Sole e Rabbi, in Trentino 
  Crescenza 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: tutta la Lombardia, con propaggini venete e friulane 
  Formaggella del Bec 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte puro caprino, della capra in calore. 
  Stagionatura: 40-60 giorni circa. 
  Area di produzione: Canzo, Dongo e zone limitrofe (Lago di Como) 
  Formaggio di caglio 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino parzialmente scremato, a volte con aggiunta di 
  latte ovino e/o caprino 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Como, negli alpeggi 
  Formaggella uso monte 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino intero o parzialmente scremato per affioramento, 
  con aggiunta di latte ovino e caprino quando è disponibile. 
  Stagionatura: fino a 60 giorni circa. 
  Area di produzione: tutta la fascia alpina e prealpina della Lombardia 
  Formaggio del Gleno (uso monte) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a oltre 12 mesi circa, nel qual caso si usa anche da grattugia. 
  
  Area di produzione: Val di Scalve 
  Formaggio di Menconico 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte di vacca e di pecora interi, puri o miscelati. 
  Stagionatura 20-40 giorni. 
  Area di produzione: Val Staffora, al confine con il Piemonte, la Liguria e l’Emilia 
  Romagna 
  Formaggio semigrasso d’Alpe 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: il latte della mungitura serale, scremato per affioramento in 
  vasche. 
  Stagionatura: anche due anni 
  Area di produzione: Bormio, Livigno e tutta l’alta Valtellina 
  Formai de mut (tipo estivo e tipo invernale) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero per il tipo estivo; parzialmente scremato per il 
  tipo invernale, da razza Bruno-alpina
  Stagionatura: da 6 fino a 12 mesi 
  Area di produzione: Alta Valle Brembana. 
  Furmaggitt di Montevecchia 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: sott’olio sono conservati anche per un anno ed oltre, acquistano 
  in questo caso un pò di piccante. 
  Area di produzione: Montevecchia, frazione Gallazino, frazione Quattro Strade 
  e S. Bernardo. 
  Gorgonzola a due paste (tipo dolce) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero di due mungiture. 
  Stagionatura: 60-90 giorni, fino a 6 mesi. 
  Area di produzione: quella del Gorgonzola. 
  Gorgonzola a due paste (tipo piccante) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato. 
  Stagionatura: 100-200 giorni in grotte naturali a temperatura e umidità costanti. 
  
  Area di produzione: quella del Gorgonzola. 
  Gorgonzola bresciano 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: da 60 a 90 giorni circa, in grotte fresche e ventilate o in cantine 
  di sasso. 
  Durante questo periodo, le forme vengono forate con aghi di legno duro e stagionato. 
  
  Area di produzione: area tra le province di Bergamo e Brescia. 
  Gorgonzola con la coda 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero di due mungiture. 
  Stagionatura: non si effettua, anche perché difficilmente deteriorabile. 
  Area di produzione: Alpi bresciane. 
  Grana Padano (tipo lombardo e tipo emiliano) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte di due mungiture, di cui una scremata per affioramento 
  o centrifugazione. Alimentazione: erba verde e mangimi in primavera-estate; 
  insilati, fieno e mangimi in autunno-inverno. 
  Stagionatura: da 12 mesi, fino a 3 anni. 
  Area di produzione: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, nelle province 
  definite dal Decreto 30.10.1955 numero 1269. 
  Granone Lodigiano 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte di due mungiture di cui una scremata per affioramento. 
  
  Stagionatura: da almeno due anni, fino a quattro anni. 
  Area di produzione: Lodi, Milano, Abbiategrasso, con estensione in provincia 
  di Pavia e Brascia. 
  Magnuca (o Magnocca o Maiòc) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato. 
  Stagionatura: da 60 giorni, fino a 12 mesi circa. 
  Area di produzione: provincia di Sondrio: in particolare Val Chiavenna e Valle 
  San Giacomo. 
  Magro di Piatta 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: da 3 a 6 mesi, fino a oltre un anno. 
  Area di produzione: da Cremona in tutta Italia, in particolare Lombardia e Veneto. 
  
  Quartirolo 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no. 
  Area di produzione: provincia di Milano e Pavia. Lodi, Melegnano, Casalpusterlengo, 
  Codogno, Melzo, Abbiategrasso. 
  Salva 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato. 
  Stagionatura: da 60 giorni a oltre 2 anni. 
  Area di produzione: Moscazzano, Crema, Soncino. 
  Sbrinz 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato. 
  Stagionatura: da uno a due anni. 
  Area di produzione: zona a ridosso del confine con la Svizzera, con estensione 
  ad altre zone lombarde e piemontesi.
  Scimuda (grassa) d’alpe 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: il latte intero appena munto, ancora caldo, di una sola mungitura. 
  
  Stagionatura: non oltre un anno e mezzo. 
  Area di produzione: Bormio, Livigno e tutta l’alta Valtellina. 
  Scimudin 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino e/o latte caprino usati singolarmente o miscelati 
  in proporzioni non costanti.
  Stagionatura: fino a 20-30 giorni circa. 
  Area di produzione: alta Valtellina. Ottimo quello di Semogo (Valdidentro). 
  
  Silter (uso monte) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o talvolta parzialmente scremato. 
  Stagionatura: da 6 mesi, fino a un anno. 
  Area di produzione: Val Camonica, Saviore dell’Adamello, Ponte di Legno. 
  Spalèm 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato. 
  Stagionatura: da 6 mesi, fino a 1-2 anni. 
  Area di produzione: province di Como e Varese, verso il confine con la Svizzera. 
  
  Stracchino (Tipico) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: 20 giorni al massimo. 
  Area di produzione: Notevole fama riscuotono ancora i prodotti di Nesso (Co) 
  e della Valle dei Campelli (Bg).
  Strachet 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento, addizionato con siero residuo 
  della lavorazione del Bagoss. 
  Stagionatura: fino a 60 giorni. 
  Area di produzione: Val Camonica, Val Saviore, Val Trompia. 
  Taleggio 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: da 25 a 50 giorni; durante questo periodo, le forme vengono ripulite 
  e infine avvolte in carta pergamenata. 
  Area di produzione: province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Pavia. 
  Sono comprese inoltre la provincia di Novara in Piemonte e la provincia di Treviso 
  in Veneto. 
  Torta 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero con l’aggiunta della scrematura della mungitura 
  precedente. 
  Stagionatura: no. 
  Area di produzione: tutta la regione. 
  Val Brandet (uso monte) 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino e ovino 
  Stagionatura: 30-60 giorni.
  Area di produzione: zona tra Edolo e Passo dell’Aprica.
 
   
        ![]()  | 
       
         TRENTINO 
        ALTO ADIGE  | 
    
 Dolomiti 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero, in genere appena munto. 
  Stagionatura: no. 
  Area di produzione: comuni di Mezzano e Predazzo 
  Grana padano "Trentino" 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte di due mungiture di cui una scremata per affioramento. 
  
  Stagionatura: due anni o più. Durante questo periodo le forme vengono unte con 
  speciali oli. 
  Area di produzione: provincia di Trento. 
  Nostrano de casèl 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte vaccino, metà intero e metà scremato per affioramento. 
  
  Stagionatura: fino ad un anno. 
  Area di produzione: Primiero, Val di Fiemme, alta Val di Cembra, Valfloriana, 
  Pinè, Val dei Mocheni, Borgo Valsugana. 
  Nostrano di Malga 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte di due mungiture, di cui una scremata per affioramento. 
  
  Stagionatura: fino a cinque mesi ed oltre. 
  Area di produzione: aree montane e submontane. 
  Nostrano semigrasso 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte metà scremato per affioramento e metà intero. 
  Stagionatura: fino a un anno e mezzo circa, in cantina umida. 
  Area di produzione: Valle di Sole e valli confluenti. 
  Nostrano Valchiese 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento (di malga il tipo estivo) 
  Stagionatura: fino a due anni 
  Area di produzione: Valle delle Chiese 
  Puzzone di Moena (o Spretz Tzaorì) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino ad un anno circa 
  Area di produzione: comuni di Moena e Campitello di Fassa. 
  Solandro di Malga 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente o totalmente scremato per affioramento. 
  Stagionatura: oltre un anno, in cantina. 
  Area di produzione: Val di Sole e Val di Rabbi 
  Solandro magro 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento 
  Stagionatura: da un anno e mezzo a due anni circa, in cantina 
  Area di produzione: Val di Sole e valli confluenti. 
  Spressa 
  Tipo latte: vaccino
  Materia prima: latte scremato per affioramento. 
  Stagionatura: 9-10 mesi. 
  Area di produzione: alta Val del Chiese e Val Rendena. 
  Tosèla 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero, appena munto. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: Valle di Primiero, Bassa Val Sugana, Val di Tesino, Massiccio 
  del Lagorai, fino al Pinè. Altopiano di Asiago. 
  Vezzena 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero (due parti) e scremato per affioramento (una parte) 
  
  Stagionatura: fino a due anni circa. 
  Area di produzione: Altopiano di Lavarone, Passo Vezzena e Folgaria. 
ALTO ADIGE
Almkase 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato per affioramento. 
  Stagionatura: da 7 a 8 mesi circa 
  Area di produzione: aree montane dell’Alto Adige 
  Alpkas 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: tutto l’Alto Adige 
  Bauernkase 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato. 
  Stagionatura: fino a 6 mesi circa 
  Area di produzione: comune di Brunico 
  Bela Badia 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 2 mesi circa. 
  Area di produzione: comune di Brunico 
  Bergkase (formaggio di monte) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a 8 mesi circa. 
  Area di produzione: comuni di S. Candido, Sesto, alta Val Pusteria. 
  Graukase (formaggio grigio) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento 
  Stagionatura: fino a un mese circa, in ambiente fresco e umido. 
  Area di produzione: Alto Adige orientale. 
  Hoch Pustertaler 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero o parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a 8 mesi circa 
  Area di produzione: comune di Dobbiaco. 
  Ortler 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: comune di Bolzano. 
  Pusteria 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero e/o parzialmente scremato. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: comune di Brunico. 
  Pustertaler 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 90 giorni circa. 
  Area di produzione: alta val Pusteria. 
  Schlander 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero (per il tipo grasso), parzialmente scremato (per 
  il tipo semigrasso). 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: comune di Silandro, Val Venosta. Tipo 
  Almkase 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero e/o parzialmente scremato. 
  Stagionatura: fino a 6-7 mesi. 
  Area di produzione: comune di Sesto Pusteria. 
  Tirolese 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato 
  Stagionatura: fino a 20 settimane 
  Area di produzione: comune di Brunico 
  Tolbach (o Dobbiaco) 
  Tipo latte: vaccino
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 5 mesi circa. 
  Area di produzione: alta Val Pusteria. Ziegenkase 
  Caprino
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte puro caprino 
  Stagionatura: fino a 3 mesi 
  Area di produzione: prevalentemente comuni di Lagundo e Merano. 
  Ziger 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento. 
  Stagionatura: fino a 2 mesi. 
  Area di produzione: bassa Val d’Isarco, Val Pusteria e area fino alle Dolomiti 
  bellunesi. 
    
        ![]()  | 
 | 
  Asiago d’allevo 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte ottenuto da due mungiture, di cui una scremata per affioramento 
  
  da razza Pezzata nera (60%) e Bruno-alpina (40%) 
  Stagionatura: 6-12 mesi fino a 2 anni circa. 
  Area di produzione: provincia di Vicenza, Trevigiano e alcuni comuni del Padovano, 
  provincia di Trento 
  Asiago pressato 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero, da razza Pezzata nera (60%) e Bruno-alpina (40%) 
  
  Stagionatura: fino a 2 mesi circa. 
  Area di produzione: provincia di Vicenza, Trevigiano e alcuni comuni del Padovano, 
  provincia di Trento 
  Caciotta di latte caprino 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino intero mescolato con latte caprino; talvolta puro 
  latte caprino. 
  Stagionatura: 1 mese circa. 
  Area di produzione: comune di S. Ambrogio Valpolicella. 
  Caciotta di pecora 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino mescolato con latte ovino; talvolta puro latte 
  ovino. 
  Stagionatura: fino a 1 mese circa. 
  Area di produzione: comune di S. Ambrogio Valpolicella. 
  Caciotta misto pecora 
  Tipo latte: misto 
  Materia prima: latte vaccino intero (80%) misto con latte ovino (20%) 
  Stagionatura: fino 1 mese ed oltre. 
  Area di produzione: bassa provincia di Padova e Pergolotte di Cona. 
  Cansiglio 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: fino ad 1 anno. 
  Area di produzione: Altopiano del Cansiglio. 
  Caprino fresco 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: latte puro caprino. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: comune di Farra di Soligo 
  Caprino stagionato 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: puro latte caprino 
  Stagionatura: fino a 1 anno circa. 
  Area di produzione: comune di Farra di Soligo 
  Caprino (tipo francese) 
  Tipo latte: caprino 
  Materia prima: puro latte caprino 
  Stagionatura: fino a 15 giorni. 
  Area di produzione: Montegalda e S. Ambrogioo di Valpolicella 
  Carnia dolce 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: due terzi di latte parzialmente scremato per affioramento, un 
  terzo intero. 
  Stagionatura: fino a 12 mesi circa. 
  Area di produzione: comune di Comelico sup., Padola. 
  Casalina (o Casalino) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero con alto grado di acidità. 
  Stagionatura: fino a 2 mesi circa. 
  Area di produzione: provincia di Treviso. 
  Casatella Trevigiana 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Treviso. 
  Comelico 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: fino a 1 anno e oltre. 
  Area di produzione: comune di S. Stefano di Cadore. 
  Dolcezza d’Asiago 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: Asiago 
  Fodòm 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: due terzi di latte intero, 1 terzo parzialmente scremato per 
  affioramento. 
  Stagionatura: fino a 3 mesi o più. 
  Area di produzione: comune di Livinallongo. 
  Latteria 
  Tipo latte: vaccino
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Treviso e di Belluno. 
  Monte delle Dolomiti 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte di due mungiture, di cui una scremata per affioramento. 
  
  Stagionatura: fino a 1 anno o più. 
  Area di produzione: comune di Zoldo Alto e Colle S. Lucia. 
  Monte (fresco) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: due terzi di latte intero e un terzo parzialmente scremato per 
  affioramento. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: comune di Malcesine, Monte baldo. 
  Monte (stagionato) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: due terzi di latte parzialmente scremato per affioramento e un 
  terzo appena munto. 
  Stagionatura: 1 anno circa. 
  Area di produzione: comune di Malcesine, Monte baldo 
  Monte veronese (grasso) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero. 
  Stagionatura: fino a 2 mesi 
  Area di produzione: Monti Lessini. 
  Monte veronese (magro)
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento. 
  Stagionatura: da 12 mesi a 2 anni. 
  Area di produzione: Monti Lessini. 
  Morlàc (o Morlacco) 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero e/o parzialmente scremato. 
  Stagionatura: fino a 2 mesi.
  Area di produzione: Massiccio del Grappa 
  Nostrano di Malga 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento con aggiunta di latte intero 
  (15%) 
  Stagionatura: fino a 5 mesi. 
  Area di produzione: provincia di Belluno. 
  Nostrano prealpino 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento oppure in parte scremato e in 
  parte intero. 
  Stagionatura: da 3 mesi fino a 2 anni. 
  Area di produzione: Val Belluna, comune di Chies. 
  Pannarello 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero con aggiunta di una piccola percentuale di panna. 
  
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Treviso e alcuni comuni della provincia di 
  Pordenone. 
  Piave 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte parzialmente scremato.
  Stagionatura: da 3 a 15 mesi. 
  Area di produzione: comune di Cesiomaggiore. 
  Pressato 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero oppure mezzo intero e mezzo scremato per affioramento. 
  
  Stagionatura: fino a 2 mesi. 
  Area di produzione: Val Belluna. 
  Renàz 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: siero di latte. 
  Stagionatura: fino a 1 mese. 
  Area di produzione: comune di Tambre, piana del Cansiglio 
  Ricotta contadina affumicata 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: siero di latte. 
  Stagionatura: fino a 1 mese. 
  Area di produzione: zona di Sappada e dell’Agordino 
  Schiz 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte scremato per affioramento e/o intero. 
  Stagionatura: no 
  Area di produzione: provincia di Belluno. 
  Tipo "Malga" 
  Tipo latte: vaccino 
  Materia prima: latte intero 
  Stagionatura: da 60 giorni a 6-7 mesi. 
  Area di produzione: Prealpi Trevigiane orientali.  
 
   
        ![]()  | 
       
         FRIULI VENEZIA 
             
        GIULIA  | 
    
        ![]()  | 
 | 
Casatella romagnola 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: fino a 30 giorni 
    Area di produzione: tutta la regione 
    Formaggio di fossa 
    Tipo latte: misto 
    Materia prima: pecorini e caciotte di latte ovino e/o vaccino 
    Stagionatura: 3 mesi 
    Area di produzione: Sogliano al Rubicone. 
    Parmigiano Reggiano 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte di due mungiture, di cui una parzialmente scremata per 
    affioramento. 
    Stagionatura: da meno di un anno a 3 anni in appositi magazzini di stagionatura. 
    
    Area di produzione: province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra 
    del Reno), 
    Mantova (a destra del Po).
    Pecorino di Vergato 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: puro latte ovino 
    Stagionatura: fino a 1 anno
    Area di produzione: zona di Vergato. 
    Primo sale 
    Tipo latte: misto 
    Materia prima: latte intero vaccino o mescolato con latte caprino. 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: valli del Piacentino 
    Ricotta di capra 
    Tipo latte: misto 
    Materia prima: siero di latte residuo della lavorazione di formaggi caprini 
    
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: Val Nure, Val Luretta 
    Semitenero Loiano 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: Appennino tosco-emiliano 
    Squaquarone
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: Castel S. Pietro e tutta la Romagna. 

        ![]()  | 
 | 
Caprino da grattugia 
    Tipo latte: caprino 
    Materia prima: puro latte caprino 
    Stagionatura: 12 mesi 
    Area di produzione: Pieve di Teco, Ortovero, Valle Argentina, Cosio di Arroscia. 
    
    Casareccio di Gorreto 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: 1 mese 
    Area di produzione: comune di Gorreto 
    Formaggetta di Bonassola 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: 2 mesi 
    Area di produzione: Bonassola 
    Formaggetta di mucca 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero 
    Stagionatura: fino a 2 mesi 
    Area di produzione: Pieve di Teco, Molini di Triora, Cosio di Arroscia.
    Formaggio caprino di alpeggio 
    Tipo latte: caprini 
    Materia prima: puro latte caprino 
    Stagionatura: fino a 3 mesi 
    Area di produzione: Valle Argentina 
    Formaggio di alpeggio di Triora 
    Tipo latte: vaccino 
    Materia prima: latte intero o parzialmente scremato. 
    Stagionatura: fino a 1 anno. 
    Area di produzione: zona di Triora. 

        ![]()  | 
 | 
Caciotta toscana 
    Tipo latte: misto 
    Materia prima: latte intero di vacca e di pecora 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: tutta la Toscana e in particolare la Maremma 
    Pecorino bacellone 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte di pecora intero 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: tutta la toscana 
    Pecorino di montagna 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora 
    Stagionatura: da 40 a 120 giorni 
    Area di produzione: Amiata, Pratomagno, Colline metallifere, Mugello 
    Pecorino fresco di Pienza 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora. 
    Stagionatura: da 40 a 60 giorni. 
    Area di produzione: Pienza, Siena, Radicofani, Montepulciano, Montalcino, 
    Trequanda, 
    S. Giovanni d’Asso, Torrita di Siena, Castiglion d’Orcia 
    Pecorino Senese 
    Tipo latte: ovini 
    Materia prima: latte intero di pecora 
    Stagionatura: da 40 a 60 giorni. 
    Area di produzione: Siena e i comuni circostanti, la Valdesia senese. 
    Pecorino stagionato di Pienza 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora. 
    Stagionatura: da 60 a 80 giorni. 
    Area di produzione: Pienza, Siena, Montepulciano, S. quirico d’Orcia, Radicofani, 
    Torrita di Siena, 
    S. Giovanni d’Asso, Castiglion d’Orcia, Trequanda, Montalcino. 
    Pecorino Toscano 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora. 
    Stagionatura: da 40 a 180 giorni 
    Area di produzione: tutta la toscana, alcuni comuni dell’Umbria e del Lazio. 
    
    Pecorino toscano da serbo 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora. 
    Stagionatura: da 120 a 180 giorni. 
    Area di produzione: la Maremma toscana e le zone collinari di Grosseto, Siena 
    e Pisa. 
    Raviggiolo di pecora 
    Tipo latte: ovino 
    Materia prima: latte intero di pecora. 
    Stagionatura: no 
    Area di produzione: tutta la regione Toscana. 
    Toscanello 
    Tipo latte: misto 
    Materia prima: latte vaccino intero e di pecora. 
    Stagionatura: da 60 a 120 giorni 
    Area di produzione: tutta la regione Toscana.
        ![]()  | 
 | 
| 
         Cacciotta del Montefeltro   | 
    
 

        ![]()  | 
 | 
| 
         Pecorino di Norcia del pastore  
  | 
    

        ![]()  | 
 | 
| 
         Caciotta genuina romana  
  | 
    
 

        ![]()  | 
 | 
| 
         Caciofiore aquiliano   | 
    

        ![]()  | 
 | 
| Caciocavallo di Agnone  Fior di Latte Pecorino del Matese Pecorino di Capracotta Scamorza molisana  | 
    


 
          ![]()  | 
         
           | 
      
| Burrino in corteccia  Caciocavallo podolico Caciotta Cacioricotta Caprino Caprino stagionato Fior di latte Mozzarella Pecorino Provola affumicata Ricotta di bufala Treccia dei Cerviati e Certaurino Uova di bufala  | 
      
 
  
        ![]()  | 
 | 
| Burrata  Cacifiore Caciogargano Cacioricotta Canestrato pugliese Manteca Marzotica Pecorino brindisino Pecorino leccese  | 
    
  
    
 
            ![]()  | 
           
             | 
        
| 
             Caciocavallo podolico   | 
        

        ![]()  | 
 | 
| Butirro  Caciocavallo Degli albanesi Pecorino con il pepe Pecorino del Monte Poro Pecorino di Crotone Pecorino di Vezzano Ricotta affumicata  | 
    

        ![]()  | 
 | 
| Caciocavallo(o Palermitano)  Caciocavallo ragusano Piacentinu Primusali Provola(del tipo Capizzi) Provoletta ragusana Provula(del tipo Casale o Floresta) Ricotta frisca di piecura Scacciata Tuma Tumazzu di piecura(o picurinu, o picurinu, o canistratu, o formaggio di piecura, o maiorchino, ecc.) Tumazza di pecora ccu pipi (o pecorino pepato)  | 
    

        ![]()  | 
 | 
| Biancospino  Bonassai Caciotta Caprino a "pasta cruda" Casu ascedu ( formaggio acido ) Dolce sardo ( Dolce Tirso o Maristella ) Fiore sardo Ircano Pecorino romano Peretta Provolone Ricotta salata Semicotto (capra) Semicotto (pecora)  |